HOME 3
DONAZIONI FACOLTATIVE
Il coro nasce nel 1970 come gruppo giovanile e sviluppa la sua esperienza musicale attraverso lo studio e la pratica delle diverse forme del canto corale: dal gregoriano, alla polifonia sacra e profana, al repertorio tradizionale popolare e d’autore italiano e internazionale, al repertorio barocco e classico fino alla produzione contemporanea, in collaborazione anche con gruppi strumentali e cameristici.
L’attività promossa mira ad estendere il gusto e la sensibilità musicale ad un pubblico sempre più vasto, oltre che promuovere la crescita artistica di ogni singolo corista e del gruppo nel suo complesso. Il coro partecipa a numerosi incontri, concerti e rassegne in Italia e all’estero, ottenendo ovunque lusinghieri riscontri di critica e di pubblico. È degna di nota la collaborazione con il soprano Cecilia Gasdia e quella ultradecennale con il Junges Musikpodium Dresden-Venedig, fondato nel 1999 da un’idea originale di E. Ulrike Gondolatsch con lo scopo di far rivivere gli storici rapporti che la corte di Dresda intratteneva nei secoli XVII e XVIII con la cultura musicale veneziana.
I Cantori di Marostica operano in prima persona e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e altre Istituzioni culturali cittadine alla conduzione artistica e all'organizzazione del festival "Autunno Musicale" e della rassegna "Marostica suona e canta ai Carmini". Nel 2015 il coro ha eseguito in prima moderna il Dixit Dominus in si bemolle maggiore di Baldassarre Galuppi; tra il 2016 e il 2017 è stato impegnato nel progetto Beata es virgo Maria, proponendo in prima moderna l’esecuzione della Missa secunda a 4 del monaco benedettino Gregorio Zucchini. Il coro, attualmente composto da circa 40 elementi, è iscritto all'ASAC Veneto.
CLICCA QUI PER IMPORTANTI INFORMAZIONI SUI CONCERTI CHE SI TERRANNO PRESSO CHIESETTA SAN MARCO
Variabile Ensemble (Claudia Lapolla, violino - Giovanni D’Aprile, corno - Nicola Santochirico,
tromba - Giampaolo Stuani, pianoforte)
PROSSIMI CONCERTI DEI CANTORI
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019
IL PRETE ROSSO
Marostica (VI)Chiesa di Sant'Antonio Abate
ore 18.00